EliData la società milanese del Gruppo CAD IT, specializzata nello sviluppo di applicativi di trading e order routing, e leader sul mercato italiano nelle soluzioni di reporting per MiFID ed EMIR, ha rilasciato ai primi clienti banche e broker il nuovo modulo di monitoraggio e reporting dei dati richiesti dalla Direttiva MiFID 2, che andrà in vigore il 3 gennaio 2018.
I dati sono consultabili grazie a una pratica dashboard e ad un sistema di navigazione interattiva, che rende il modulo consultabile e personalizzabile a seconda dell’utenza: traders, compliance o management.
Il Modulo MiFID 2 consente di monitorare fra le altre cose l’eventuale raggiungimento della soglia di operatività per dover operare come internalizzatore sistematico e le cinque principali piazze di esecuzione con una grafica semplice ed efficace. Gli ordini sono analizzabili come eventi singoli, come parte di un ordine parent o per ISIN.
I processi di monitoraggio e controllo sono eseguibili tramite un solo sistema di reporting, che si propone come unico repository cross-asset, quindi fruibile non solo per le esigenze regolamentari, ma come uno strumento completo per effettuare controlli, ricerche e elaborazioni statistiche.
“Con MiFID 1, Dodd-Frank, EMIR, FinfraG e ora MiFID 2, abbiamo via via adeguato e sviluppato i nostri applicativi di order management, trading e order routing, con l’obiettivo non solo di raggiungere la compliance ai regolamenti, attivando moduli stand-alone, ma di fornire uno strumento operativo integrato che copra tutte le normative e gestisca in un unico sistema tutti i dati e procedure titoli della banca e/o del broker“ – ha dichiarato Marco Connizzoli, Amministratore Delegato di EliData.
“La nostra missione è di semplificare l’intera filiera dei processi, consentendo al cliente di sostituire progressivamente sia le procedure interne obsolete, che le applicazioni gestite da fornitori non strategici, e quindi di ottimizzare costi e risorse.” – conclude Connizzoli – “Il sistema offerto da EliData è molto flessibile e si adatta facilmente, sia alle nuove normative che alle evoluzioni di quelle esistenti”.