Nella giornata di ieri, 17 ottobre 2019, è stato raggiunto “un grande nuovo accordo”, a dirlo è il Prime Minister Boris Johnson (https://www.bbc.com/news/uk-politics-50079385).
Sono numerose le implicazioni e le conseguenze che avrà Brexit sulle vicende economiche e politiche tra UE e Regno Unito, in particolare evidenziamo quelle che riguardano Trading (retail e istituzionale) e Transaction Reporting.
EliData ha lavorato costantemente perchè i propri clienti siano pronti a far fronte ai cambiamenti derivanti da Brexit.
Gli adeguamenti relativi al Trading, seguono l’azione dei mercati MTF che, per la gestione dell’operatività, hanno scisso il canale UE da quello UK.
EliData sta implementando le nuove funzionalità necessarie in CTS, il Trading System per l’esecuzione di ordini istituzionali o retail su oltre 80 mercati finanziari e circuiti MTF e la gran parte dei broker internazionali.
Altra area di grande rilievo è rappresentata da MIFID II transaction reporting, che risulta essere un tema cruciale per le istituzioni finanziarie che possiedono una branch in UK. (https://www.fca.org.uk/news/press-releases/fca-sets-out-latest-expectations-firms-brexit)
EliData sta implementando tutte le modifiche necessarie a GRS (Global Reporting System), la piattaforma che automatizza la raccolta dei dati e il reportin delle trades e delle transazione alle Trade repositories, in modo da essere pronti e operativi alla data di exit.